Le barrette al cocco glassate di cioccolato al latte sono nella pratica i famosi bounty, croccanti fuori e morbidi dentro. Per me che sono assolutamente innamorata del cocco sono irresistibili e perfetti per una merenda golisssima.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 12 barrette
Preparazione 20 minuti + riposo
Cottura 45 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 400 ml di latte
- 125 ml panna fresca
- 70 gr zucchero di canna
- 70 gr cocco disidratato
- 2 cucchiaio di amido di riso (o di amido di mais)
- 200 gr cioccolato al latte
- Olio di semi di girasole (per ungere le mani)
Procedimento
Mettete il latte e la panna in una casseruola antiaderente e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e mescolate per circa 30 minuti, facendo ridurre il liquido.
Aggiungete lo zucchero e proseguite la bollitura a fiamma bassa finché il composto inizierà ad addensare, unite il cocco e l’amido sciolto in poco liquido al latte.
Cuocete ancora per 5 minuti mescolando continuamente con una frusta a mano e lasciate raffreddare un poco.
Date la forma di barrette prelevando un poco di composto per volta con le mani unte di olio di semi di girasole e mettete in frigorifero a solidificare per almeno 1 ora (se non basta passate in freezer per 10 minuti).
Togliete dal frigorifero le barrette e glassatele col cioccolato sciolto a bagnomaria. Mettetele su carta forno e di nuovo in frigorifero a solidificare per circa 4 ore.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Potete mettere il composto al cocco in una pirofila stendendolo in uno strato spesso circa 1 cm e fate solidificare riponendolo sempre in frigorifero anche per una notte. Tagliate a pezzetti e servite cosparso di cacao amaro in polvere o cocco in scaglie (magari fresco). Sarà un’ottima variante, più veloce e comunque deliziosa.
- Le barrette al cocco si conservano in frigorifero per circa una settimana.