
Naturalmente non potevano i miei genitori andare in Sardegna in vacanza e non portarmi a casa un bel pezzetto di delizioso pecorino? Certo che no. Il problema reale è stato toglierlo dalle grinfie di mio marito che va pazzo per i formaggi, in modo da averne un pochino a disposizione per fare qualche ricetta. Ma come potete notare ce l’ho fatta. E qui vi presento questa delicata crema di verdure, che viene rafforzata e bilanciata nel gusto dai crostini fatti con una generosa grattugiata di quel meraviglioso, sapido e saporito pecorino sardo.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 2 patate gialle
- 4 zucchine scure
- 1 zucca delica (sono tutte piccoline e grosso modo della stessa misura)
- 1 litro di acqua minerale naturale
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1 cucchiaino abbondante di dado vegetale (per farlo in casa trovate qui la ricetta)
- Sale grosso
+ 4 fette pane casereccio
+ 2 cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato
+ Pepe 4 stagioni
+ Olio extravergine di oliva
Procedimento
Sbucciate la zucca ed eliminate filamenti e semi interni, poi riducetela a tocchetti. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele sempre a dadini. Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente.
In una casseruola mettete 3 cucchiai di olio e rosolate su fiamma bassa l’aglio, poi unite le verdure e fate insaporire per un minuto. Unite l’acqua, il dado e le verdure. Fate cuocere semicoperto fino a quando queste ultime saranno tenere. Regolate di sale e pepe e spegnete il fuoco. Frullate tutto nel mixer ottenendo un composto liscio e omogeneo. Trasferite nuovamente nella casseruola.
Tagliate le fette di pane a dadi regolari. Scaldate in una padella ampia 5 cucchiai di olio, unite sale e pepe e fate scaldare bene, poi unite i dadi di pane e il pecorino grattugiato rosolando per bene da tutti i lati. Servite la crema di verdure ben calda, con un filo di olio extravergine di oliva e i dadi di pane tostato.