
I dim sum sono fagottini tipici della cucina cinese, creati con una pasta che si chiama wan-tan, per poi essere riempiti con spinaci, tofu e germogli di soia passati in padella con salsa di soia. Piccoli, golosi e cotti al vapore, sono assolutamente irresistibili, quindi cucinatene in quantità.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti pasta wan-tan
- 150 gr farina 0
- 70 gr acqua minerale naturale
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
- 1 pizzico di sale
Ingredienti ripieno
- 2 cipollotti bianchi
- 120 gr foglie di spinaci freschi
- 150 gr tofu in panetto
- 180 gr germogli di soia in vasetto
- 1 spicchio di aglio passato allo schiacciaglio
- Salsa di soia
- Olio di semi di girasole
+ 21 steli di erba cipollina fresca (che siano lunghi e robusti)
Procedimento
Mettete in una ciotola gli ingredienti per la pasta, mescolate con una forchetta, trasferite sulla spianatoia e impastate sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Fate una palla, chiudete in un pezzo di pellicola trasparente e lasciate riposare.
![]() |
Scaldate in una padella saltapasta (o nell’wok se l’avete) 5 cucchiai di olio di semi di girasole, poi rosolatevi i cipollotti e la polpa di aglio. Unite gli spinaci, il tofu e i germogli di soia. Fate insaporire bene e aggiungete 3 cucchiai di salsa di soia. Cuocete per pochi minuti (in tutto un a decina circa). Fate raffreddare.
Lessate per 10 secondi in acqua bollente e salata gli steli di erba cipollina, poi metteteli su un canovaccio pulito ad asciugare: in questo modo non si romperanno quando li userete per legare i dim-sum.
Quando le verdure si saranno raffreddate, tirate la pasta molto sottile con la macchinetta (ultima tacca), poi tagliate a quadrati di 10×10 cm e mettete nel cento di ognuno un cucchiaino di ripieno. Chiudete a fagottino e legate con uno stelo di erba cipollina. Procedete in questo modo con tutti i quadrati di sfoglia fino ad esaurimento dell’impasto.
![]() |
![]() |
Man mano che li preparate, posizionate i dim-sum su una teglia unta di olio. Cuocete i fagottini al vapore per 10 minuti e servite subito.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Se gradito, potete anche passare i dim-sum sulla griglia ben calda per qualche minuto.