
Delizioso, aromatico, adatto in ogni momento della giornata. La pera aiuta negli stati di stanchezza psicofisica e riequilibra le funzioni intestinali, l’uva ha proprietà antiossidanti ed nel nostro caso, quella nera è utile contro le vene varicose e le malattie della pelle. Infine il mandarino ha una forte presenza di vitamina C, rimineralizzante a aiuta in caso di insonnia.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 1 litro
Preparazione 15 minuti
Cottura nessuna
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 400 gr acini di uva nera
- 10 miakawa (sostituibili con mandarini o clementine)
- 1 pera grande matura e soda
Procedimento
Lavate e asciugate gli acini di uva. Sbucciate i miakawa, eliminate i fili bianchi centrali e divideteli in spicchi. Sbucciate la pera con un pelapatate, eliminate torsolo e semi e tagliate a pezzetti.
Iniziate a estrarre partendo dai miakawa e mescolando la frutta durante il procedimento. Raccogliete in una caraffa e mescolate prima di servire.
Note
- Ricordate sempre che gli estratti andrebbero consumati al momento della produzione, per evitare che le vitamine svaniscano. Se non potete, ricordate di conservarli in frigorifero, e consumate comunque in giornata.