I maccheroni alla chitarra sono un formato di pasta tipico dell’Abruzzo. Assomigliano a spaghettoni in sezione quadrata, ottenuti stendendo la sfoglia con lo stesso spessore che c’è fra un filo e l’altro della chitarra, ossia dell’attrezzo che serve per tagliare la sfoglia.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 30 minuti + 1 ora di riposo della pasta
Cottura nessuna
Difficoltà: media
Ingredienti
- 550 gr semola di grano duro
- 5 uova intere
- 4 pizzichi di sale
Procedimento
![]() |
![]() |
Fate una palla e chiudetela in un sacchetto di plastica alimentare, facendo riposare la pasta per un’oretta abbondante, in modo che il glutine si rilassi rendendo l’impasto meglio gestibile.
![]() |
![]() |
Per la cottura saranno necessari circa 15 minuti in acqua bollente salata e addizionata con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Naturalmente le proporzioni di semola e uova dipendono dalla capacità di assorbimento della prima, dalla grandezza delle seconde, dall’umidità ambientale… insomma, serve anche un po’ di pratica.