Cucinando questo pane integrale alla crusca, si sprigionerà nella vostra cucina un profumo intenso di grano che vi farà sognare…è un pane perfetto per essere consumato tutti i giorni perché con un buon contenuto di fibre e prodotto con materie prime di qualità.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 1 pagnotta
Preparazione 15 minuti + 2 ore di lievitazione
Cottura 45 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti
- 500 gr farina tipo 2 macinata a pietra
- 50 gr crusca di grano tenero
- 400 gr acqua minerale naturale
- 3 cucchiaini di sale fino
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 12 gr lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
Procedimento
Scaldate l’acqua a 40° e scioglietevi lo zucchero. Mettete in una ciotola la farina setacciata, la crusca, il sale e mescolate. Unite lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato grossolanamente, l’acqua a temperatura ambiente e l’aceto poi mescolate bene. Trasferite su una spianatoia di legno e impastate fino a d ottenere un composto liscio e omogeneo. Fate una palla e mettete in una ciotola a lievitare per un paio di ore, coperto da un canovaccio pulito e umido.
Trascorso il tempo di lievitazione date all’impasto la forma di una pagnotta, ponetela su una placca da forno foderata, incidete la superficie e fate lievitare ancora per 1 ora.
Cuocete in forno caldo a 220° per 50 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Procedimento con Kenwood: mettete nella ciotola l’acqua tiepida in cui avrete sciolto lo zucchero, unite l’aceto, la farina, la crusca, il sale e impastate col gancio impastatore a velocità minima fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Da qui in poi procedere come da ricetta.
- Teglia: la tipologia migliore per cuocere pane e prodotti da forno, ma anche dolci, è quella in alluminio. Si trova nei negozi di casalinghi ben forniti e nei negozi che vendono attrezzature professionali.