Cantucci di Prato

Cantucci di Prato

0 comments

I cantucci sono biscotti tipici di Prato, che vengono poi “pucciati” nel vin santo e gustati a fine pasto. La scorsa settimana siamo stati a Collodi al Parco di Pinocchio (video qui https://youtu.be/Y8Ak0arB3oc) e abbiamo deciso di fare, come ricetta collegata, questi biscottini deliziosi e facili da fare. E’ vero, Collodi è in provincia di […]

Carbonata valdostana

Carbonata valdostana

0 comments

La carbonata l’ho assaggiata ai piedi del Gran Paradiso, in mezzo a una pace meravigliosa e con un panorama incredibile. Il piatto è tipico proprio di queste zone di montagna, sostanzioso, fatto con carne cotta a lungo assieme a cipolle affettate e mazzetto aromatico che regala profumo e gusto incredibili. Accompagnatelo con dette di pane […]

Boeuf bourguignon

Boeuf bourguignon

0 comments

  Questa è la ricetta originale tratta dal libro di Julia Child che così scriveva: “Come succede con i piatti famosi, ci sono diversi modi per fare un buon Boeuf Bourguignon. Cotto bene e perfettamente aromatizzato è certamente uno dei piatti di carne più gustosi creati dall’uomo, e può anche essere il piatto principale per […]

Ossibuchi in umido

Ossibuchi in umido

0 comments

Gustosi e ideali per le cene autunnali, questi ossibuchi in umido sono un secondo piatto confortevole e aggraziato nel gusto. Accompagnatelo ad una fresca insalata verde oppure ad un delizioso purè di patate, ma perché no, anche ad una bella polenta gialla o taragna, a seconda del vostro gusto. Buon viaggio in cucina…   Dosi […]

Peposo al vino rosso

Peposo al vino rosso

0 comments

Il peposo al vino rosso è un piatto di sostanza, di gusto intenso, con un sughetto da far impazzire, che chiama a gran voce delle fette di pane tostate da poter immergere nell’intingolo  delizioso che si crea a fine cottura. È una bella idea anche per un pranzo domenicale in famiglia. Buon viaggio in cucina… […]