
E da qui, dalla ciambella più soffice del web, inizia il viaggio che vi farò fare tra torta degli angeli e chiffon cake, anche chiamate fluffose… Quella che vi propongo oggi è la ricetta classica della angel food cake, con un tocco di agrumato meraviglioso. Sarà perfetta per le vostre colazioni o merende.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per uno stampo da 25 cm
Preparazione 15 minuti + tempo di raffreddamento
Cottura 35 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 450 gr di albumi (circa 12 albumi, mi raccomando però di pesare)
- 250 gr di zucchero semolato (vedi note)
- 190 gr di farina bianca 0
- 8 gr di cremor tartaro (acquistabile anche in farmacia)
- Scorza di 1 limone NON trattato
- Scorza di 1 arancia NON trattata
- 2 gr di sale fino
- 1 cucchiaino di polvere di vaniglia (acquistabile nei negozi di alimenti naturali)
+ 200 ml panna fresca (facoltativo)
+ zucchero a velo
Procedimento
![]() |
![]() |
Sfornate e capovolgete lo stampo su di un piano. I suoi piedini consentono il raffreddamento senza creare umidità (serviranno alcune ore). Quando il dolce sarà freddo si staccherà da solo dallo stampo (così dicono, ma in realtà a me no. Se anche a voi non capita, basterà staccare bene dai bordi e dal fondo la angel cake con un coltello ben affilato).
Montate la panna ben ferma e unite 2 cucchiai di zucchero a velo con una spatola. Posizionate il dolce su un vassoio, spolverizzate abbondantemente con zucchero a velo e decorate con ciuffi di panna montata.
E siamo pronti in tavola!
![]() Un infuso fruttato che vi colpirà per il suo gusto intenso di ciliegia con una nota leggermente piccante di peperoncino. |
Note
- Come sapete, nelle mie ricette utilizzo sempre lo zucchero di canna, ma in questo caso sono obbligata allo zucchero bianco, perché altrimenti andrei ad alterare il colore bianco finale tipico della angel cake.
- Il cremor tartaro lo potete acquistare in farmacia. Mi raccomando di non eliminarlo perchè è l’agente lievitante.