Una deliziosa e semplice ricetta presa dalla rivista Alice, e come sempre, un pochino rivisitata. Un contorno perfetto per un secondo di carne bianca, ma anche un piatto unico serale per la famiglia, soprattutto se accompagnato da qualche crostino di pane casereccio.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 6 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 6 grossi carciofi mammola
- 6 tuorli d’uovo
- 200 gr formaggio fresco spalmabile
- 30 gr Grana grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe bianco
- Pangrattato
Procedimento
Eliminate i gambi dei carciofi creando un taglio pari, che sarà poi la base di appoggio durante la cottura in forno. Eliminate i primi 3-4 cm di punta delle foglie ed eliminate quelle esterne più scure e più dure. Allargate la parte centrale dei carciofi, che poi dovrà accogliere il ripieno. Man mano mettete i carciofi in acqua fredda.
Portate a bollore abbondante acqua salata e lessatevi i carciofi per circa 15 minuti. Scolateli delicatamente e metteteli a raffreddare capovolti sul piano di lavoro.
Nel frattempo mettete i formaggi in una ciotola, regolate di sale e pepe e mescolate bene per amalgamare.
Ungete il fondo di una teglia da forno, disponetevi i carciofi dritti, irrorate con un filo di olio e una spolverata di sale, quindi farcite ognuno con la crema di formaggio, creando un incavo. Spolverizzate col pangrattato e passate in forno caldo a 210° per 5 minuti. togliete dal forno, disponete in ogni carciofo un tuorlo e infornate nuovamente per altri 10 minuti.
Sfornate e servite, se gradito, con pane casereccio tostato.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Recuperi: potete usare gli albumi rimasti per panare le cotolette, per preparare delle meringhe deliziose o per fare delle omelette arricchite con un po’ di formaggio grattugiato.