
Giugno è il momento magico per le ciliegie, che maturate sotto a un bel sole caldo vengono raccolte a mano per arrivare sui banchi della frutta con tutto il loro colore intenso e un gusto irresistibile. Purtroppo il periodo per poterle assaporare passa in fretta, e allora ci viene in soccorso la magnifica arte della conservazione, che ci permette di poterle poi utilizzare come desideriamo anche in inverno.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 vasetti da 300 gr
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti + bagnomaria
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 1 kg di ciliegie mature e sode
- 400 ml acqua minerale naturale
- 100 gr zucchero di canna
Procedimento
In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero , portate a bollore e fate cuocere per 10 minuti. Lasciate raffreddare un poco lo sciroppo. Lavate bene le ciliegie, mantenendo il picciolo. Fatele asciugare all’aria stendendole su un canovaccio pulito. Eliminate delicatamente i piccioli e distribuitele nei vasetti, cercando di occupare tutto lo spazio possibile senza schiacciarle troppo.
Versate sulle ciliegie lo sciroppo ottenuto, coprendole completamente, e badando di lasciare 1 cm dall’orlo dei vasetti. Chiudete ermeticamente e mettete i vasetti in una capiente pentola piena di acqua.
Portate a bollore, proseguite per 30 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente (meglio se lasciate per tutta la notte). Prelevate quindi i vasetti, asciugateli bene e riponeteli in luogo buio e fresco. Potrete consumare le vostre ciliegie sciroppate dopo 2 mesi dalla preparazione.
E siamo pronti in tavola!