Se volete preparare qualcosa di dolce da mangiare con la famiglia mentre guardate un film la sera di Halloween, questi muffin alla zucca e nocciole saranno perfetti. Sono soffici, fragranti, saporiti e resi ancor più golosi da una deliziosa guarnizione di mascarpone.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 16 muffin grandi
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 250 gr farina tipo 2 (oppure 125 gr farina 0 e 125 gr farina integrale)
- 250 gr di zucca gialla pulita
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 100 gr zucchero
- 150 ml latte intero
- 160 gr farina di nocciole (vedi note)
- 125 gr burro
- 4 uova
- 300 gr mascarpone
- 60 gr zucchero a velo
- Colorante in polvere arancio (la punta di un cucchiaino)
- Codette di zucchero arancio e nere
Procedimento
Grattugiate la zucca con la grattugia a fori grossi e nel frattempo sciogliete a bagnomaria il burro. Mettete in una ciotola le uova, lo zucchero di canna, il lievito e il burro fuso leggermente raffreddato. Amalgamate bene con una frusta a mano.
In una grande ciotola mettete le farine e la zucca, mescolate e unite il composto di uova, amalgamando tutti gli ingredienti con un cucchiaio. Badate bene a non creare un composto liscio, dovrete solo far bagnare gli ingredienti farinosi, in caso contrario otterrete dei muffins di consistenza gommosa.
Mettete una cucchiaiata di impasto in ogni stampino (preferibilmente a tema), aiutandovi con un altro cucchiaio per farlo scendere più facilmente.
Cuocete in forno caldo a 200° per 30 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare per 5 minuti, poi con l’aiuto di due cucchiaini togliete i muffin dagli stampi e poneteli su una griglia a raffreddare completamente.
Per completare lavorate in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e il colorante, creando un composto omogeneo anche nel colore. Trasferite in una sacca da pasticcere con bocca a stella e decorate i muffin, completando con delle codettine di zucchero colorate di arancio e nero.
Note
- Farina tipo 2: questa farina è acquistabile ormai anche nei supermercati ben forniti, ma sicuramente la troverete nei negozi specializzati nel biologico. È una tipologia di farina semintegrale, sicuramente migliore dal punto di vista salutistico rispetto alle farine bianche classiche.
- Farina di nocciole: se non la trovate pronta, potete acquistare delle nocciole e frullarle nel mixer. Se invece volete un gusto più delicato per i muffin, sostituite con della farina di mandorle.