Tortine di rosa e mandorle

print

Un viaggio autunnale a Londra, praticamente nella patria del tea. Sì perché qui, come in tutta l’Inghilterra, il tea è una questione assai seria. Nei ristoranti viene utilizzato come fine pasto al posto del molto costoso caffè, e viene trattato con tutti i crismi. Naturalmente, vista la mia passione per questa bevanda meravigliosa, non potevo non acquistare un libro di ricette, e la prima che ho voluto provare è stata proprio questa torta. Devo essere sincera nel dire che le proporzioni degli ingredienti mi sono sembrate subito sproporzionate, e di conseguenza le ho calibrate in modo più equilibrato. Al posto dell’acqua di rose ho utilizzato lo sciroppo di rose che mi ha regalato la mia amica Cristina, e sinceramente, è stata una scelta quanto mai azzeccata. Utilizzato anche per la ghiaccia, consente di non aggiungere coloranti alimentari, perché conferisce un rosa delicato e molto naturale.
Buon viaggio in cucina…

Dosi per 10 tortine
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti per la torta

  • 140 gr farina 0
  • 3 uova
  • 60 gr zucchero semolato (io 100% italiano Italia Zuccheri)
  • 50 gr farina di mandorle
  • 40 gr burro sciolto e raffreddato
  • 1 cucchiaio sciroppo di rose

Ingredienti per la decorazione

  • 50 gr zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di sciroppo di rose
  • 1 cucchiaio + 1 cucchiaino di acqua minerale naturale
  • Petali di rose secche
  • Granella di mandorle

Procedimento

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montate con la frusta elettrica fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Il volume sarà abbondantemente raddoppiato. Unite pian piano la farina di mandorle e il burro a filo, incorporando con delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Allo stesso modo incorporate la farina setacciata e lo sciroppo di rose.

Io ho utilizzato degli stampini antiaderenti, se i vostri non lo sono, dovrete imburrare leggermente e infarinare, eliminando l’accesso prima di versate negli stampi il composto (oppure nello stampo grande). Cuocete in forno caldo a 180° per 25-30 minuti, poi spegnete il forno, fate raffreddare la torta per 5 minuti e sformatela, facendola raffreddare su una griglia.

Quando la torta è fredda preparate la ghiaccia: mettete in una ciotola lo zucchero a velo, lo sciroppo di rose e l’acqua, poi lavorate molto bene con un cucchiaino e versate sulle tortine (o sulla torta grande). Prima che la ghiaccia si asciughi, distribuite alcuni petali di rosa secchi e un poco di granella di mandorle.

Servite con un tè verde rosa d’inverno o un tè verde ginger e melograno

In collaborazione con

Seguitemi su Instagram

Seguitemi su Youtube

3Shares

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.