Se è vero che la cheesecake è uno dei dolci migliori da preparare nella stagione calda, perché non si usa il forno, è altrettanto vero che la versione cotta è perfetta per il periodo freddo. Cremosa e confortante, declinabile in mille varianti, con un fondo di biscotti che la rende davvero irresistibile. Oggi ve la propongo in versione frutti di bosco. Semplicissima da preparare sarà un’ottima compagnia sia al caffè del mattino sia al tè del pomeriggio.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 6 persone (tortiera diametro 24 cm)
Preparazione 20 minuti + 30 minuti riposo
Cottura 1 ora 20 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti base di biscotti
- 250 gr biscotti secchi
- 130 gr burro
Ingredienti farcitura
- 230 gr lamponi
- 125 gr mirtilli
- 125 gr more
- 125 gr ribes rosso
- 250 gr formaggio fresco spalmabile
- 150 gr panna fresca
- 120 gr + 50 gr zucchero semolato (io Italia Zuccheri 100% italiano)
- 2 uova
Procedimento
Riducete in polvere i biscotti, utilizzando un mixer oppure frantumandoli con un mortaio o un mattarello. Sciogliete il burro e unite i biscotti, poi mescolate bene e stendete sul fondo e sulle pareti di una tortiera a cerniera foderata di carta forno. Premete molto bene i biscotti, in modo da compattarli. Riponete in frigorifero per 30 minuti.
In una ciotola capiente mettete il formaggio spalmabile, le uova, la panna e lo zucchero, poi montate con le fruste elettriche (oppure con la frusta nella planetaria). Unite 100 gr di lamponi, 100 gr di mirtilli e 100 gr di more, mescolate con una spatola e versate il tutto sul fondo di biscotti raffreddato. Livellate e cuocete in forno caldo a 180° per 1 ora e 20 minuti, posizionando la tortiera nel livello più basso del forno.
Ultimata la cattura fate raffreddare completamente la cheesecake prima di passare un coltello lungo il bordo e sformarla dalla tortiera. Trasferitela su un piatto da portata o un’alzatina. Mettete lo zucchero rimasto (50 gr) in un pentolino con i ribes e cuocete per alcuni minuti, fino a creare una sorta di composta. Stendetela in uno strato omogeneo sulla cheesecake e completate coi frutti di bosco freschi che avete tenuto da parte.