
Siamo alla fine di novembre, la mia casa è già addobbata per le feste e ho deciso di iniziare a pubblicare tutte le ricette che voglio proporvi per le festività. Inizio con queste stelle di pasta all’uovo, che ho servito a Natale dell’anno scorso. Hanno un delicato ripieno di vongole e gamberi, tanto semplice quanto delizioso, perché viene fatto con prodotto fresco, e questo conferisce un gusto impagabile. Il condimento è semplicissimo, fatto con il fondo di cottura delle vongole, qualche vongolina lasciata col guscio e un poco di prezzemolo fresco. Il risultato è un piatto degno di un ristorante.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 6 persone
Preparazione 1 ora + tempi di raffreddamento e riposo
Cottura 30 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti
- 3 uova di pasta sfoglia
- 1 kg di vongole
- 500 gr gamberoni sgusciati
- Olio extravergine di oliva
- Burro
- 125 ml vino bianco (io Pinot Grigio)
- Sale fino
- Pepe bianco
- 1 peperoncino secco piccante
- Prezzemolo tritato
Procedimento
Mettete le vongole in abbondante acqua fredda e sale (1/2 cucchiaio ogni litro di acqua), lasciatele riposare per 30 minuti, poi cambiate l’acqua, unite il sale e fate riposare altri 30 minuti. Sciacquate bene e tenete da parte.
In una casseruola scaldate 4 cucchiai di olio, 2 spicchietti di aglio e appena sarà caldo sfumate col vino. Quando non sentirete più il profumo intenso di alcol unite le vongole, coprite con un coperchio e cuocete su fiamma vivace per pochi minuti, fino a quando saranno tutte aperte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto per un paio di minuti. Sgusciate tutte le vongole, lasciandone indietro 5-6 cucchiaiate (vi serviranno per il condimento). Prelevate dai gusci tutte le altre e mettetele in una ciotolina. Filtrate il sughetto di cottura e tenetelo da parte. Sciacquate i gamberoni, eliminate il filo intestinale e tagliateli a pezzettini. Mettete in una ciotola e unite alle vongole sgusciate. Regolate di pepe ed eventualmente di sale.
Tirate la sfoglia, riempite con il ripieno di vongole e gamberoni e chiudete i ravioli, badando di fare uscire bene l’aria dal centro, per poi sigillare i bordi (non usate la forchetta per favore, la pasta deve essere sufficientemente umida da consentire di stare attaccata con la pressione delle dita). Man mano posizionate i ravioli su un piano leggermente infarinato.
In una padella salta pasta fate sciogliere 30 gr di burro, unite il peperoncino sbriciolato e mezzo cucchiaino di aglio tritato finemente. Aggiungete il fondo di cottura delle vongole filtrato e fate addensare un poco.
Nel frattempo lessate i ravioli in abbondante acqua bollente e salata, quando verranno in superficie fate cuocere ancora per 1 minuto, poi scolateli e metteteli nella padella col condimento. Completate con un paio di cucchiai abbondanti di prezzemolo tritato, regolate di sale e saltate per fare insaporire bene. Servite subito.