
Sui banchi della frutta, soprattutto in Appennino, ci sono ceste ricolme di bellissimi mirtilli scuri e aromatici. Oltre a gustarli al naturale, magari con tanta panna montata, provate a usarli per fare questa deliziosa e aromatica grappa da servire a fine pasto, sarà sicuramente molto apprezzata. La novità è che ho scelto lo zucchero grezzo di barbabietola anziché il normale semolato, e secondo me ci sta proprio a pennello, provate anche voi e fatemi sapere.
Buon viaggio in cucina..
Ingredienti
- 500 ml grappa di moscato
- 15 gr zucchero Nostrano (zucchero grezzo di barbabietola 100% italiano di Italia Zuccheri)
- 150 gr mirtilli neri
- 3 cm di cannella in stecca
- Scorza di ½ di limone biologico
Procedimento
![]() |
Trascorso il tempo di riposo filtrate tutto e imbottigliate. Se gradito potete lasciare nella bottiglia un cucchiaio di mirtilli. Lasciate riposare un mese circa prima di consumare.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Preferite mirtilli autoctoni a quelli americani, perché questi ultimi sono meno profumati e gustosi. Io ad esempio ho utilizzato i mirtilli neri dell’Appennino Modenese.