
Ogni tanto mi capita di avere voglia di ricreare nella mia cucina i sapori e i profumi della cucina cinese, ecco quindi che ho scovato la ricetta di questo pollo al limone, che praticamente viene identico a quello cucinato dai veri cuochi cinesi. Bocconcini perfettamente fritti, umidi all’interno e tenerissimi, con una crosticina dorata, completati da una meravigliosa salsina al limone che conferisce quel tocco di acidità leggera veramente goloso. Da leccarsi i baffi.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti
- 1 kg petto di pollo
- 170 ml acqua a temperatura ambiente
- 30 ml vino bianco
- 1 uovo grande (oppure 2 medi)
- 1 cucchiaio abbondante di maizena
- 1 limone + scorza di ½ limone
- Farina 0
- Olio per friggere
- Sale
Procedimento
Scaldate l’olio per friggere in una padella a fondo spesso, meglio se di quelle apposite con cestello. Tagliate il petto di pollo a bocconcini spessi un paio di centimetri e lunghe circa 5 cm.
Sbattete le uova con un pizzico di sale in un contenitore a bordi alti e mettete qualche cucchiaio di farina in un altro recipiente. Passate le listarelle di pollo prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine friggete nell’olio ben caldo (ma non bollente, altrimenti brucerete subito l’esterno e l’interno rimarrà crudo): mettete pochi pezzi di pollo per volta e cuocete per circa 5-6 minuti.
L’esterno risulterà ben dorato e l’interno sarà cotto e tenero. Scolate su carta assorbente, salate e mettete in caldo.
Mentre cuocete il pollo provvedete a preparare la salsa al limone: sciogliete la maizena in poche gocce d’acqua, poi unite mezzo bicchiere di quest’ultima, mescolate continuamente e versate in una padella antiaderente, aggiungete il vino, il succo di limone filtrato e l’altra metà del bicchiere d’acqua.
Grattugiate la scorza di limone direttamente nella salsa e portate a ebollizione mescolando continuamente finché si sarà addensata. Quando la salsa sarà pronta, salatela e unitevi il pollo fritto, mescolate per fare insaporire e servite subito.
Note
- Se possedete una friggitrice elettrica ovviamente usatela, va benissimo.
- Se vi piace, potete sostituire il vino con pari quantità di birra chiara.