
I pomodori pelati sono semplicemente dei pomodori freschi appena scottati, ai quali viene asportata la pelle. Si conservano in dispensa, al buio e al fresco per un anno, e sono un jolly indispensabile in cucina. Se vorrete provare a fare i pomodori pelati in casa, scoprirete cosa vuol dire assaporare tutto il gusto del pomodoro anche in pieno inverno, sono semplicemente meravigliosi.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 16 vasetti da 500 gr
Preparazione 1 ora
Cottura 40 minuti+ tempo per sterilizzazione
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 5 kg pomodori San Marzano maturi, rossi e sodi (quantitativo che varierà a seconda delle vostre esigenze specifiche)
Procedimento
Anzitutto eliminate i pomodori ammaccati, rovinati o con parti marce. Lavate tutti quelli rimanenti e sgocciolateli.
![]() |
Mettete i pomodori pelati nei vasetti, riempiendoli molto, poiché dopo la sterilizzazione il volume cala. Sigillate molto bene i vasetti, avvolgeteli in carta da giornale o strofinacci vecchi e ponete in un paiolo o in una grande pentola di alluminio (le trovate in vendita ovunque, sono a bordi molto alti e fatte apposta). Riempite il paiolo o la pentola di acqua fredda e mettete sul fuoco. Quando l’acqua bolle proseguite la cottura per 45 minuti, poi spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente l’acqua prima di estrarre i vasetti. Potete lasciare i vasetti in acqua anche tutta la notte. A questo punto dovrete solo eliminare carta o gli stracci e asciugare i vasetti prima di riporli in dispensa.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Potete fare anche i pomodorini pelati, usando le varietà Piccadilly o ciliegia.