Risotto pecorino e timo

print

Da una visita all’azienda agricola Tutti al Pascolo sono tornata con svariate prelibatezze km 0, e questo è il primissimo piatto preparato. Un risotto semplice che esalta il sapore meraviglioso del pecorino stagionato 24 mesi, completato dall’aroma fresco regalato dal timo.
Buon viaggio in cucina…

 

Dosi per 4 persone
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti

  • 350 gr riso Carnaroli
  • 150 gr pecorino stagionato 24 mesi dell’Azienda Agricola Tutti al Pascolo
  • ½ bicchiere di vino bianco (io Falanghina D.O.C.)
  • 2 cucchiaini di foglioline di timo fresco
  • 1 scalogno grande
  • ½ spicchio di aglio tritato fine
  • Pepe 4 stagioni
  • Burro
  • Brodo vegetale caldo (oppure di dado vegetale)

 

Procedimento

Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente. Scaldate 1 cucchiaio di burro in una casseruola di acciaio, poi soffriggetevi su fiamma media lo scalogno e l’aglio per un paio di minuti. Unite il riso e fatelo tostare mescolando. Sfumate col vino e dopo che questo sarà evaporato aggiungete un paio di mestoli di brodo. Cuocete per il tempo indicato sulla confezione mescolando spesso e aggiungendo altro brodo quando necessario. 5 minuti prima del termine di cottura unite le foglioline di timo e pepate a piacere. A cottura ultimata spegnete il fuoco e mantecate col pecorino grattugiato e un’altra cucchiaiata di burro.

E siamo pronti in tavola!

Note

  • Timo: non cedete alla tentazione di mettere troppo presto il timo in cottura, ricordate sempre che le erbe aromatiche vanno trattate con delicatezza per preservarne il sapore.

 

0Shares

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.