Lo zuccotto di panettone agli agrumi è un dessert che potrebbe essere anche servito per una cena con gli amici durante le feste, oppure per un momento familiare dolce così da cambiare veste al solito panettone. Per avere il meglio, preparatelo il giorno prima e fatelo riposare.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 6 persone (ciotola diametro 20 cm)
Preparazione 30 minuti + tempi di raffreddamento
Cottura 15 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 500 gr di panettone
- 3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- 500 ml latte intero
- 80 gr amido di mais
- 70 gr zucchero di canna
- 3 cucchiai di pasta di mandarino
- 2 uova
- 2 dl di passito di Pantelleria
- Succo di 1 arancia
Procedimento
Anzitutto preparate la crema pasticcera mettendo le uova e lo zucchero in una casseruola antiaderente. Mescolate con la frusta a mano (meglio se in silicone), poi aggiungete in un colpo l’amido di mais setacciato e mescolate ancora energicamente sino ad ottenere una crema omogenea senza grumi. Diluite pian piano col latte e mettete sul fuoco a fiamma media. Continuate a mescolare finché il composto si sarà addensato. Spegnete il fuoco, mescolate ancora per alcuni secondi, incorporate la pasta di mandarino e mescolate di nuovo per ottenere una crema omogenea. Copritela con della pellicola alimentare e fate raffreddare.
Foderate di pellicola trasparente una ciotola, in acciaio o in vetro.![]() |
![]() |
![]() |
Quando la crema pasticcera sarà fredda eliminate la pellicola in superficie, incorporate le gocce di cioccolato e mescolate.
![]() |
Coprite con altra pellicola trasparente e riponete in frigorifero per un minimo di 3 ore, meglio se tutta la notte.
Al momento di servire eliminate la pellicola di copertura della ciotola, posizionate un piatto, ribaltate la cupola ed eliminate la rimanente pellicola.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Panettone: al posto del panettone potrete ovviamente utilizzare anche il pandoro. NON sono adatti i panettoni farciti alla crema.