Il fritto di mare in crosta di cuscus con maionese all’arancia è una rivisitazione del classico fritto di pesce che troviamo comunemente nei ristoranti o nelle riviste di cucina. La panatura di cuscus arricchisce il piatto in croccantezza senza rubare la scena al pesce, il cui gusto rimane ben definito. In accompagnamento troviamo una deliziosa maionese aromatizzata con senape e scorza di arancia.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti
- 5 calamari
- 400 gr gamberi
- 200 gr cuscus
- 200 ml acqua minerale naturale
- Sale fino
- Olio di semi di girasole per friggere
- 1 uovo e 1 tuorlo
- Farina
- 300 ml maionese fatta in casa
- 2 cucchiaini di senape forte
- Scorza grattugiata di 1 arancia (non la parte bianca che è amara)
Procedimento
Fate bollire l’acqua, poi unite un cucchiaio di olio e salatela, poi versate sul cuscus che avrete messo in una ciotola. Mescolate e lasciate riposare coperto per il tempo indicato sulla confezione. Sgranate utilizzando una forchetta.
Mescolate la maionese in una ciotola con la scorza grattugiata e la senape, ottenendo un composto omogeneo.
Sgusciate i gamberi e praticate un taglio sul dorso, in modo da poter eliminare il filo intestinale.
Tagliate i calamari ad anelli dopo aver eliminato la lisca di cartilagine e la parte della testa con gli occhi. Tenete da parte i ciuffi con i tentacoli eliminando il dente centrale.
Passate tutto il pesce nella farina, scrollate bene l’eccesso, passate nell’uovo e albume sbattuti e leggermente salati e poi nel cuscus, premendo bene in modo da far aderire il più possibile la panatura.
Friggete in olio ben caldo e scolate su carta assorbente. Regolate di sale e servite con la maionese aromatica.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Mi raccomando la temperatura dell’olio, non deve mai essere bollente, altrimenti si brucerà subito il pesce e all’interno rimarrà crudo.