Un ragù ricco, che cuoce lentamente in un tegame pesante, così da far rilasciare il massimo dei profumi e dei sapori dagli ingredienti. Un condimento avvolgente, con un sapore di porcini che gli conferisce quel tocco in più, completato in maniera perfetta da prezzemolo e basilico. Provatelo per deliziare i palati alla vostra tavola della domenica, magari pensando a una gita nella bella Siena, di cui vi parlo QUI.
Buon viaggio in cucina!
Dosi per 4 persone
Preparazione 30 minuti
Cottura 2 ore 30 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 400 gr mezze maniche trafilate al bronzo
- 400 gr macinato di manzo (preferibilmente di razza Chianina)
- ½ carota
- ½ gambo di sedano
- ½ cipolla dorata
- 3 funghi porcini freschi (oppure vedi note)
- 300 gr pomodori pelati (per farli in casa guarda QUI)
- 200 ml Morellino di Scansano
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- ½ cucchiaio di foglie di basilico tritate
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe 4 stagioni
Procedimento
Lavate la carota e il gambo di sedano. Spuntate la carota e tritatela grossolanamente assieme al sedano e alla mezza cipolla sbucciata. Schiacciate i pomodori pelati con una forchetta, tenendo da parte il loro liquido di conservazione, e tagliate a piccoli dadini i porcini puliti.
![]() |
![]() |
Mescolate bene, regolate di sale e pepe e fate cuocere per 2 ore su fiamma bassissima semicoperto. Mescolate di tanto in tanto.
Lessate le mezze maniche in abbondante acqua bollente e salata, scolateli e metteteli nella padella con il ragù alla senese. Mantecate su fiamma alta per qualche secondo e servite caldo…
E siamo pronti in tavola!
Note
- Potete sostituire i porcini freschi con 20 gr di porcini secchi, che dovrete ammollare in acqua calda per 20 minuti, per poi strizzarli e tritateli grossolanamente.