Ricetta super confort food di Daniele Persegani. Impossibile da non replicare perché queste mezze maniche dei frati in brodo sono semplicemente eccezionali, e saranno perfetti sia per una bella cena invernale in famiglia ma anche per il classico pranzo di Natale, perché proprio per questa occasione nasce.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 15 minuti+1 ora riposo
Cottura 20 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per la pasta
- 3 uova
- 300 gr farina 0
Ingredienti per il ripieno
- 200 gr Parmigiano Reggiano grattugiato (vedi note)
- 100 gr pangrattato
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio tritato finissimo
- Sale
- Pepe nero
- Noce moscata grattugiata
+ Brodo di carne
+ Parmigiano grattugiato per il servizio
Procedimento
Fate una fontana con la farina e mettete nel centro le uova leggermente sbattute. Impastate fino ad ottenere un risultato liscio e omogeneo. Fate una palla, mettetela in un sacchetto di plastica da freezer e lasciate riposare per circa 1 ora.
Dopo il riposo dividete la pasta in 3 parti uguali e tiratela sottile (con la nonna papera arrivate fino all’ultima tacca). Fate dei salsicciotti di ripieno (come de doveste fare degli gnocchi), lunghi come i vostri rettangoli di pasta.Mettete gli ingredienti del ripieno in una ciotola e mescolate molto bene, ottenendo un composto omogeneo e compatto.
Tagliate dei segmenti di un paio di cm.
Arrotolate su se stessa la pasta, avvolgendo ben stretto il salsicciotto di ripieno.
Servite ben caldo con una spolverata di Parmigiano.
Note
- Per un gusto più delicato potete sostituire il Parmigiano con del Grana.