La crema di patate e mais alle spezie è una variante della zuppa di mais del famoso e famigerato Gordon Ramsay. La consistenza finale è vellutata e di un colore giallo oro molto brillante grazie alla presenza della curcuma. Il sapore è forte e delicato al tempo stesso, un ottimo modo per sfruttate le spezie in cucina.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 2 grosse patate a pasta gialla (vecchie)
- 1 cipolla dorata
- 300 gr mais dolce in scatola (peso sgocciolato)
- Brodo vegetale caldo
- Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini abbondanti di curry in polvere (acquistabile su La Fenice Occitana)
- 2 spicchi di aglio tritati fini
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere (acquistabile su La Fenice Occitana)
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- ½ cucchiaino di peperoncino in polvere (acquistabile su La Fenice Occitana)
- Fette di pane integrale
- Sale
- Pepe bianco
Procedimento
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadi. Sbucciate la cipolla e affettatela sottile. Sgocciolate il mais dal liquido di governo e sciacquatelo sotto acqua corrente fredda.
Scaldate 4-5 cucchiaio di olio in una casseruola a fondo pesante e soffriggetevi la cipolla. Quando sarà imbiondita aggiungete le spezie e lo zenzero grattugiato e mescolate per un minuto, in modo che i profumi si possano sprigionare. Unite le patate e il mais e fate insaporire per un minuto, sempre mescolando.
Coprite col brodo e fate cuocere per circa 30 minuti, in modo che le patate siano ben morbide.
Frullate tutto nel mixer e rimettete nella casseruola. Regolate di sale e pepe e mescolate. Tagliate il pane a dadi e tostateli in forno oppure in una padella unta d’olio. Servite subito completando coi crostini.
E siamo pronti in tavola!
Note
- Al posto dello zenzero fresco ci sta sicuramente bene anche un cucchiaino di pasta allo zenzero, che è più piccantina. La trovate in vendita nei negozi bio, tipo il Naturasì.
- Mi raccomando di abbinare sempre la curcuma la pepe, così renderete le proprietà della prima biodisponibili per il vostro organismo.