
Primo giro in moto della stagione, che come da copione è a Cervia, e tappa nel nostro ristorante preferito. Quando arriva in tavola il risotto, con quel bel colore solare che solo il pomodoro sa regalare e quei pezzettini di calamaro morbidi e deliziosi, beh, non potevo certamente non rifarlo per condividerlo con voi.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Difficoltà: facile
Ingredienti
- 360 gr riso Carnaroli
- 4 calamari puliti
- 330 ml passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio tritato finemente
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Fumetto di pesce (oppure di brodo di pesce, o se non avete nemmeno questo, del brodo vegetale)
- 125 ml vino bianco (io Pinot Grigio)
- 30 gr Grana Padano grattugiato
- 30 gr burro + quello per mantecare
- Sale fino
Procedimento
Eliminate dai calamari il filo di cartilagine, asportate i tentacoli ed eliminate l’occhio centrale, poi affettate il corpo a listarelle che ridurrete a pezzetti. Tenete tutto da parte.
In una padella fate sciogliete il burro, e appena sfrigola unite l’aglio tritato e il riso, facendolo tostare per bene. Sfumate col vino e lasciate cuocere fino a quando sarà svanito il profumo intenso di alcol. Unite a questo punto i calamari e i tentacoli, mescolate bene per fare insaporire, poi aggiungete la passata di pomodoro, un mestolo di brodetto. Regolate di sale e cuocete per il tempo indicato sulla confezione, mescolando spesso, su fiamma medio-bassa. Se necessario aggiungete un poco di brodo durante la cottura. Ricordate che a fine cottura il risotto dovrà essere umido, quindi non asciutto e non brodoso. Unite il prezzemolo tritato 5 minuti prima del termine di cottura.
A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete un cucchiaio circa di burro a pezzetti e il Grana, mescolate bene per mantecare e servite subito.
E siamo pronti in tavola!