
Un crosticina sottile che nasconde un ripieno aromatico e delicato di pesce, impreziosito dal profumo del timo limonato e del cardamomo. Il tutto viene completato dai pisellini lessati pochi minuti e poi saltati in padella con un filo di olio e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. invecchiato in botti di gelso: un connubio inaspettato e ben riuscito.
Buon viaggio in cucina…
Dosi per 4 persone (vengono 16 polpette)
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti
- 400 gr filetto di merluzzo
- 200 gr gamberoni sgusciati (e puliti dal filo intestinale)
- 160 gr pisellini
- 6 rametti di timo limonato
- 1/3 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 2 spicchi di aglio
- 30 gr pangrattato + altro per la panatura
- 1 uovo grande
- Farina 0
- Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. invecchiato in botti di gelso dell’Acetaia del Cristo (acquistabile qui)
- Olio extravergine di oliva
- Sale fino
- Pepe 4 stagioni
Procedimento
![]() Sciacquate i filetti di pesce e i gamberi (dopo aver eliminato il filo intestinale) e tritate tutto a coltello abbastanza finemente. Mettete in una ciotola e aggiungete le foglioline di timo limonato e il coriandolo in polvere. Regolate di sale e pepe e amalgamate molto bene con le mani, in modo da creare un composto omogeneo. Fate quindi delle polpettine grandi come una noce e appiattitele agli apici. |
![]() |
![]() |
In una padellina scaldate 3 cucchiai di olio e 2 cucchiai di Aceto balsamico Tradizionale di Modena invecchiato in botti di gelso, saltatevi i pisellini per un paio di minuti, regolate di sale e tenete da parte.
Una volta cotte mettete le crocchette su carta assorbente, regolate di sale e servite accompagnando con i pisellini e qualche goccia di ABTM. E siamo pronti in tavola!
Note
- Potete utilizzare sia merluzzo sia gamberi surgelati, l’importante è che siano di ottima qualità e provenienza certa.